IL SECONDO ROMANZO DI ALESSANDRO BASTASI, UN NOIR AMBIENTATO NEL VENETO, IN CUI UN DUPLICE DELITTO COMPIUTO NEI PRIMI ANNI CINQUANTA PORTA OGGI ALLA SCOPERTA DI UN'AMARA E SCONVOLGENTE VERITA'. IL ROMANZO E' USCITO IL 12 OTTOBRE 2010 PER I TIPI DI ECLISSI EDITRICE DI MILANO. PER CONTATTI: sandro.bastasi@gmail.com
martedì 31 maggio 2011
lunedì 30 maggio 2011
Il commento di Spinatti, lettrice di aNobii

Scritto veramente bene, incalza il lettore da subito. Il romanzo è realistico ma assai crudo, ho sofferto leggendo di Franco, Tiziano e del loro papà. Quanto può essere crudele e spietata la vita. Quanto può essere crudele e spietata certa gente e quanto spesso i "cattivi" non sono così lontani da noi... è un libro che si fa leggere velocemente, ma che fa riflettere a lungo.
lunedì 23 maggio 2011
"LA GABBIA CRIMINALE" A LOMELLINA IN GIALLO
Sabato 28 giugno, nell'ambito della rassegna "Lomellina in giallo", alle ore 19:30 presenterò "La gabbia criminale".
Tutte le informazioni qui.
venerdì 20 maggio 2011
martedì 10 maggio 2011
COMMENTO DI MONICA CAIRA (su aNobii)
E' un noir dove l'aspetto sociale, culturale, antropologico prende il sopravvento.
Interessante la capacità di analisi di Alessandro Bastasi. Osserva la società civile con occhio disincantato e a tratti risentito. Siamo schiavi di una serie di schemi che ci espone al ridicolo, ma anche all'amarezza e alla rabbia.
E' talmente radicata l'idea che occorre preservare l'immagine che gli altri hanno di noi, da farci agire come riteniamo che essi si aspettino, mortificando la nostra vera indole, tradendo gli affetti e soffocando la verità.
E' spietata la penna di Bastasi e questo tratto ne costituisce il maggior pregio, seppur in occasione di una storia godibilissima, imprevedibile, accattivante e molto ben scritta.
Un delitto terribile, un assassino individuato con celerità sospetta, fantasmi e sogni che non lasciano tranquilli gli animi di chi c'era.
Pagano gli innocenti?
Può darsi, l'importante è salvaguardare il buon nome della famiglia.
Interessante la capacità di analisi di Alessandro Bastasi. Osserva la società civile con occhio disincantato e a tratti risentito. Siamo schiavi di una serie di schemi che ci espone al ridicolo, ma anche all'amarezza e alla rabbia.
E' talmente radicata l'idea che occorre preservare l'immagine che gli altri hanno di noi, da farci agire come riteniamo che essi si aspettino, mortificando la nostra vera indole, tradendo gli affetti e soffocando la verità.
E' spietata la penna di Bastasi e questo tratto ne costituisce il maggior pregio, seppur in occasione di una storia godibilissima, imprevedibile, accattivante e molto ben scritta.
Un delitto terribile, un assassino individuato con celerità sospetta, fantasmi e sogni che non lasciano tranquilli gli animi di chi c'era.
Pagano gli innocenti?
Può darsi, l'importante è salvaguardare il buon nome della famiglia.
MONICA CAIRA E' L'AUTRICE DEL BELLISSIMO "LA MORALE DI PIETRA" (La Riflessione Editore)
http://www.anobii.com/books/La_gabbia_criminale/9788895200286/01a3a3d0232057e62f/
http://www.anobii.com/books/La_gabbia_criminale/9788895200286/01a3a3d0232057e62f/
lunedì 9 maggio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)