IL SECONDO ROMANZO DI ALESSANDRO BASTASI, UN NOIR AMBIENTATO NEL VENETO, IN CUI UN DUPLICE DELITTO COMPIUTO NEI PRIMI ANNI CINQUANTA PORTA OGGI ALLA SCOPERTA DI UN'AMARA E SCONVOLGENTE VERITA'. IL ROMANZO E' USCITO IL 12 OTTOBRE 2010 PER I TIPI DI ECLISSI EDITRICE DI MILANO. PER CONTATTI: sandro.bastasi@gmail.com
sabato 31 ottobre 2009
Un'intervista su "Liberi di scrivere"
L'intervista la trovate qui.
giovedì 1 ottobre 2009
I PERSONAGGI de LA GABBIA CRIMINALE
Saverio Dotto, ex fascista
Elvira, sua moglie
Alberto Sartini, insegnante in pensione, io narrante
Gina, madre di Alberto
Bruno, padre di Alberto
Giovanna, sorella di Alberto
Carlo Bettini, comunista, condannato per l'omicidio dei Dotto
Gigi, amico di Alberto
Angela, moglie di Gigi
Tullio, padre di Angela
Caterina la matta, ragazza ventenne un po' ritardata
Alda, vedova, madre di Caterina
Maria la Longa,
Cesare Borghetto, agricoltore, ex fascista

Il maestro Ferrara, il parroco, gente del borgo
Elvira, sua moglie

Gina, madre di Alberto
Bruno, padre di Alberto
Giovanna, sorella di Alberto
Carlo Bettini, comunista, condannato per l'omicidio dei Dotto
Eva, moglie di Carlo
Valentina, figlia di Eva e di Carlo
Tiziano, figlio di Eva e di Carlo
Franco, figlio di primo letto di Carlo
Gigi, amico di Alberto
Angela, moglie di Gigi
Tullio, padre di Angela
Caterina la matta, ragazza ventenne un po' ritardata
Alda, vedova, madre di Caterina
Maria la Longa,
Cesare Borghetto, agricoltore, ex fascista

La gabbia criminale: mappa del borgo
L'ambientazione del romanzo è un borgo alla periferia di Treviso. Per orientarsi tra i vicoli e le case del borgo ecco una mappa del 1953, schizzata a mano, fortunosamente ritrovata nella soffitta di Alberto Sartini...
Iscriviti a:
Post (Atom)